Aceto Balsamico

Solo con il mosto dei nostri vigneti

Invecchiato nelle nostre acetaie

Aceto Balsamico di Modena IGP

Dalla cottura del mosto d’uva con l’aggiunta di un mix di aceti, quello invecchiato almeno 10 anni e quello di vino. Provalo Subito

Aceto Balsamico Tradizionale DOP

Solo con mosto cotto e invecchiato anche fino a 25 anni in botti di legno disposte a batteria. Provalo Subito

Tempo e artigianalità

Gli ingredienti segreti di un prodotto unico al mondo

Filiera 100% controllata

Dai vigneti dell'azienda agricola Ferrarini alle nostre acetaie

linea arancione
curva arancione
curva arancione
bottiglie di aceto

Passione
di famiglia

La storia

La storia di questo prodotto è inevitabilmente legata al territorio e alle sue tradizioni. Era consuetudine alla nascita di una figlia femmina impiantare una nuova batteria che sarebbe poi andata in dote al matrimonio. Ancora oggi tante famiglie vantano una propria batteria e propri segreti di produzione.

Come produciamo l'Aceto Balsamico di Modena IGP?

1
Vendemmia
2
Diraspatura e spremitura
3
Cottura del mosto
4
Fermentazione
5
Miscelazione
6
Acetificazione e invecchiamento
7
Prelievi
8
Imbottigliamento
9
Confezionamento
10
Spedizione
11
C'è più gusto a mangiare sano
Domande frequenti sull'Aceto Balsamico

L’aggettivo “balsamico” deriva dal greco antico “balsamon”, che indicava le proprietà rinfrescanti, curative e salubri, in modo particolare per le vie respiratorie, di questa sostanza che, solitamente, aveva una consistenza piuttosto liquida.

Prodotti in evidenza

Le Ricette di Casa Ferrarini

Che siano semplici o raffinate, da vero Chef o semplice buongustaio, creative o tradizionali, con i prodotti Ferrarini avranno sicuramente un gusto in più!

Vuoi sapere dove trovare l'Aceto Balsamico Ferrarini?

due dipendenti ferrarini

I nostri prodotti