
Sapori d’Italia Ferrarini sceglie Palermo per raccontare il nostro Paese
Palermo: un’altra tappa alla scoperta della cultura alimentare italiana
Continua il nostro viaggio Sapori d’Italia Ferrarini volto a valorizzare la cultura alimentare italiana. Oggi siamo lieti di arrivare in una straordinaria città come Palermo. E per scoprirla quale miglior modo nel farsi accompagnare da palermitani DOC? così fieri, così orgogliosi di farci conoscere la loro città, i luoghi, i sapori, le migliori botteghe che scelgono Ferrarini.
I LUOGHI
Alla scoperta della città ci facciamo accompagnare da Marco. “Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Borboni… Palermo ha vissuto lunghi periodi di colonizzazione, di magnificenza e di decadenza”; il suo stile architettonico conserva bene le tracce delle diverse culture che lo hanno abitato.
Esempio mirabile è la Cattedrale di Palermo. Maestosa e regale, si impone alla vista con la sua originale commistione di stili, con elementi di arte greca, romana, araba, normanna, catalana e gotica; insomma “come sfogliare un libro di storia!”.
Questo stile architettonico cosmopolita lo ritroviamo nel Palazzo dei Normanni con i suoi incredibili mosaici d’oro che decorano pareti e soffitti.
Continuando la passeggiata in città ci fermiamo al Teatro Massimo, inaugurato nel 1897: è il più grande teatro d’opera d’Italia ed il terzo più grande d’Europa, preceduto solamente dai teatri d’opera di Parigi e di Vienna.
Lasciamo Palermo città – le cose da visitare sono comunque ancora tante – alla scoperta della provincia con l’amico Giorgio che ci accompagna tra luoghi conosciuti e altri tutti da scoprire. Monreale con la sua Cattedrale, così semplice e sobria all’esterno, così sfarzosa e preziosa all’interno. “Entrate, rimarrete estasiati, è ricoperta da oltre 6.500 metri quadrati di mosaici d’oro!”
Cefalù, l’antico borgo di pescatori, visitato per il meraviglioso Duomo, il lavatoio medioevale (unico nel suo genere!) e per il lungomare da cartolina.
Un paese che sta particolarmente a cuore alla nostra guida local è Caccamo, con le sue chiese ricche di opere d’arte e con il suo poderoso Castello, uno dei più grandi e meglio conservati tra i castelli normanni in Italia. Non a caso proprio Caccamo è stato eletto nel 2021 “Borgo Autentico”, uno dei più belli e caratteristici d’Italia.
Prima di lasciare la splendida città di Palermo, raggiungiamo la spiaggia preferita dai palermitani, e non solo: la rinomata spiaggia di Mondello a pochissima distanza dalla città. Un tuffo nel mare cristallino: da non dimenticare!
I SAPORI
Al coloratissimo mercato di Ballarò, una delle tappe d’obbligo per chi visita Palermo possiamo acquistare tutti i sapori più tipici della Sicilia, che ritroviamo del resto anche nella migliore cucina di Palermo: la frutta fresca – dalle arance di Ribera DOP alle pesche di Bivona IGP – la frutta secca con mandorle e pistacchi, gli ortaggi mediterranei e le erbe aromatiche; ma anche i formaggi, come la ricotta di pecora, il Pecorino Siciliano DOP, il Formaggio Vastedda della Valle del Belice DOP e pesce, tanto pesce, dal tonno al pesce spada.
Sui banchi del mercato troviamo anche un classico della pasticceria di Palermo, la frutta Martorana, ovvero i biscotti di pasta di mandorle dalle tipiche colorazioni accese.
LA CUCINA
Come i monumenti e gli stili architettonici, anche i piatti tipici rivelano la contaminazione storica di una città come Palermo; i tanti popoli che sono passati per questa terra hanno lasciato piatti pieni di spezie, di profumi e di colori. Palermo è anche e soprattutto la città del “cibo da strada“, il tanto noto street food a Palermo non è una moda, fa parte della tradizione; si pensi che nelle città siciliane della Magna Grecia si mangiava, anche e soprattutto per strada!
Bancarelle, friggitorie ambulanti, venditori che si muovono da una via all’altra di Palermo a bordo di un ape sfornano in ogni momento della giornata gustosissime specialità: le arancine (quelle palermitane dalla forma rotonda!), il pane con la “meusa” (milza), lo sfincione, una specie di pizza morbidissima, i cazzilli, le crocchette di patate dalla tipica forma allungata, le panelle, le frittelle di farina di ceci e, per gli stomaci più forti la frittula, avanzi di carni e cartilagini fritti nello strutto e serviti in un “coppiello” di carta oleata o in mezzo a un panino di farina bianca.
LE BOTTEGHE
Tantissime sono le botteghe di qualità che scelgono Ferrarini per il proprio banco salumi.
Cosa le accomuna? L’attenzione alla migliore tradizione, alla massima qualità…e naturalmente il Prosciutto Cotto Ferrarini.
I MONREALESI, Via Empedocle Restivo, 150 – Palermo Dove trovarci
https://www.imonrealesi.it/
Dal 1990 nel cuore della città, frutta e verdura fresca ogni giorno, prodotti biologici a km 0 coltivati nell’entroterra palermitano ma anche prodotti DOP della migliore tradizione come il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano Ferrarini, senza dimenticare l’inconfondibile Prosciutto Cotto di Alta Qualità.
PIZZICHELLA dei FRATELLI SALVATO, Via Lorenzo Iandolino 105 – Palermo Dove trovarci
https://www.facebook.com/pizzichella.deifratellisalvato.9
Da 1970 la scelta è quella di valorizzare il territorio premiando i produttori locali che offrono prodotti unici e le aziende come Ferrarini che producono secondo l’autentica tradizione prodotti come il Prosciutto Cotto di Alta Qualità, il Prosciutto Crudo e il Parmigiano Reggiano DOP.
ALIMENTARI LA ROSA ROSARIO, Via dell’Ermellino, 16 – Palermo Dove trovarci
Particolarmente apprezzato da chi cerca le specialità tipiche siciliane e non solo, e per chi sceglie la qualità del Prosciutto Cotto Ferrarini. Agli ottimi prodotti si accompagna la cortesia e la professionalità del personale.
SAPERE E SAPORI SUPERMERCATI di Di Fulco Via Aldo Moro 46/48 – Monreale (PA) Dove trovarci
https://it-it.facebook.com/pages/category/Specialty-Grocery-Store/Sapere-e-sapori-450895985065241/
Nel rinomato borgo situato a pochi chilometri da Palermo, un supermercato particolarmente attento alla qualità e alla freschezza dei prodotti: frutta, verdura, tantissimi piatti pronti, formaggi e salumi. Oltre al Prosciutto Cotto, al taglio e in vaschetta, trovate anche altri prodotti Ferrarini come il petto di tacchino e la mortadella.
SUPER FAMILY di Baratta, Via Libertà, 52 – Caccamo (PA) Dove trovarci
https://www.crai-supermercati.it/punti-vendita/pdv.php?id=2818
Il Supermercato di quartiere dove trovare tantissimi prodotti per la spesa settimanale e gustosissimi prodotti freschi come i salumi affettati al momento. Qui trovi il top dei prodotti Ferrarini: il Big Storico, il prosciutto cotto fatto come una volta e la nuovissima mortadella Italica. Assolutamente da assaggiare!
SUPERMERCATO RIVALDO DESPAR, Via del Carmine, 36 – Caccamo (PA) Dove trovarci
https://www.desparsicilia.it/
Un assortimento da market, un’atmosfera da bottega è quella che si respira nel punto vendita, particolarmente attento all’offerta di prodotti freschi. Il cotto? “Il Ferrarini” chiedono i clienti fedeli da sempre al prodotto e alle sue promozioni.
PREGIATA SALUMERIA di Palazzolo Paola, Via Regina Margherita 12/14 – Cinisi (PA) Dove trovarci
https://www.facebook.com/pregiatasalumeria2/
Un banco formaggi e salumi così…se ne vedono pochi! Specialità locali e non solo con la massima attenzione alla qualità e all’artigianalità dei prodotti. Il Prosciutto Cotto è solo di Alta Qualità. Qui trovate anche il Big storico, il prosciutto cotto fatto come una volta, con materia prima italiana.
LA BOTTEGA DELLA SALUMERIA, Piazza Umberto I 8 – Borgetto (PA) Dove trovarci
https://www.facebook.com/La-Bottega-Della-Salumeria-361376314016662/
Una piccola bottega con un interessante proposta di piatti pronti e panini gourmet, e con un ricco assortimento di formaggi e salumi. Nel banco spicca Ferrarini con il suo Prosciutto Cotto.
ALIMENTARI AL BASTIONE, Corso Ruggero, 66 – Cefalù Dove trovarci
Nel bellissimo borgo preso d’assalto in questa estate dai turisti, un punto vendita che offre la giusta qualità al giusto prezzo. Per chi non sa rinunciare alla qualità del prosciutto cotto e del prosciutto di Parma Ferrarini…neppure quando si trova in vacanza.
DELIZIE ALIMENTARI di Mangiameli, Via Bagni, 13 – Termini Imerese Dove trovarci
Un negozio storico nel pittoresco comune noto per i suoi stabilimenti termali. Da più di trent’anni sceglie il prosciutto cotto Ferrarini per i suoi clienti. Qui trovate anche un gustoso assortimento di salami Ferrarini.
ALIMENTARI DEL CORSO, Via Vittorio Amedeo II 28 – Termini Imerese (PA) Dove trovarci
https://it-it.facebook.com/alimentari.delcorso/
Un piccolo negozio, particolarmente apprezzato dagli amanti della pasta fresca, della pizza in teglia, dello sfincione, di formaggi e salumi. Il Prosciutto Cotto è solo Ferrarini.
Palermo è una delle tante tappe di Sapori d’Italia Ferrarini. Scopritele tutte sul nostro blog e farete un gustosissimo viaggio attraverso il nostro Paese accompagnati dal prosciutto cotto Ferrarini!
Nessun Commento