
La Bresaola della Valtellina IGP
La Bresaola della Valtellina IGP viene prodotta esclusivamente con le cosce di bovino di età tra 2 e 4 anni; a seconda del taglio di carne utilizzato (fesa, punta d’anca, sottofesa, megatello e sott’osso) si hanno le varietà omonime. La punta d’anca viene considerata il taglio più pregiato.
La carne viene salata, fatta riposare in salamoia e insaccata; da qui parte una fase di asciugamento e stagionatura di 4-8 settimane che fa gradualmente diminuire l’umidità del salume e gli conferisce le sue proprietà caratteristiche, per la concentrazione degli aromi e del sale.
Il prodotto finito è rosso brillante uniforme, con venature di grasso molto piccole e con una consistenza compatta. In cucina la Bresaola è versatile: si gusta da sola ma anche in carpaccio o come ingrediente di primi piatti tradizionali come il risotto con Bresaola e Bitto.
Nessun Commento