persone in vendemmia

E’ tempo di vendemmia!

Uno dei momenti più affascinanti dell’anno.

I vigneti delle Tenute Ferrarini sorgono in una posizione particolarmente favorevole e feconda, estendendosi per un’area di oltre 35 ettari immersa nelle colline Emiliane, all’interno del comprensorio a denominazione d’origine controllata (DOC) colli di Scandiano e di Canossa.
Proprio in questi giorni inizierà la Vendemmia 2015 e i nostri enologi sono pronti a scendere in campo per raccogliere i frutti del loro duro lavoro.

Le vigne sono dislocate nei migliori “terroir”, su terreni generati dal disfacimento dei gessi a 350 metri sul livello del mare. Grazie a queste condizioni pedoclimatiche riusciamo a ottenere vini particolarmente profumati e caratteristici.

Il sistema di coltivazione e la gestione ecocompatibile dei vigneti, uniti all’esperienza e alla passione dei nostri enologi, ci permettono di curare ogni aspetto colturale. Nelle tenute Ferrarini, la difesa antiparassitaria è basata sul principio della lotta integrata che, con l’ impiego di centraline meteo per monitorare i cambiamenti climatici riesce a ridurre al minimo i trattamenti antiparassitari. Il controllo costante degli indici di maturazione, determina l’epoca vendemmiale appropriata per ogni varietà in base all’ obiettivo enologico.

Nelle nostre terre calcaree crescono vigneti autoctoni (specifici della nostra zona) come Spergola, Montericco, Grasparossa ( da cui otteniamo il nostro famoso Lambrusco Cà del Lupo ) e Malbo gentile, ma anche vitigni internazionali come Sauvignon, Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Pinot Nero.

 

Scopri qui tutto il mondo dei nostri vini. 

 

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeShopAccount Menù

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito un codice sconto del 10% sul primo ordine nel nostro shop-online

10%