News: Ferrarini a Sial 2024
Sial 2024: il Made in Italy protagonista con Ferrarini
Grande attesa per Sial 2024, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, l’evento di riferimento per il settore agroalimentare di tutto il mondo.
Ferrarini, per la prima volta al Sial, sarà grande protagonista con l’intera gamma dei suoi prodotti e con importanti novità.
SialParis 2024 è pronto ad accogliere oltre 7.500 espositori in rappresentanza di oltre 130 paesi, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, dal 19 al 23 ottobre 2024.
L’edizione di quest’anno sarà molto speciale. Sial infatti celebrerà il suo 60° anniversario, offrendo così un’opportunità unica per gli operatori del settore di riflettere su sei decenni di innovazioni rivoluzionarie e di anticipare il futuro del comparto alimentare.
Innovazione, sostenibilità, internazionalizzazione, applicate al settore agroalimentare: questi saranno i temi protagonisti negli stand degli espositori e nei tanti workshop, convegni e talk in programma con relatori di altissimo profilo.
Il messaggio che arriva da questa speciale edizione appare molto chiaro: il futuro del settore alimentare dipenderà dalla sua capacità di innovare e investire all’insegna della qualità e della sostenibilità, mantenendo salde le radici alle tradizioni e ai territori.
In questo contesto Ferrarini ha tutti i numeri per competere soprattutto sul mercato internazionale.
Nel proprio stand (Stand 6 E104), a fianco del Gruppo Pini, Ferrarini presenterà l’intera gamma di prodotti che rappresentano il fiore all’occhiello del Made in Italy, ambasciatori nel mondo dell’italianfoodphilosophy: il Prosciutto Cotto di Alta Qualità, il Prosciutto di Parma DOP, la Mortadella Italica, i salami.
L’evento fieristico sarà inoltre l’occasione per conoscere e assaggiare le ultime novità di prodotto: Pavo, il tacchino arrosto prodotto con carne italiana, il Guanciale, dal gusto tipico dei prodotti artigianali, e una nuova linea dedicata al libero servizio.
La nuova linea di ingredienti “Quel tocco in più”, verrà presentata negli spazi espositivi del Salone: una ricca gamma di salumi a cubetti e petali, in confezioni da 100g, che segna l’apertura del brand verso un modello di consumo comodo e agile, grazie a un prodotto estremamente versatile. La linea “Quel tocco in più” sarà disponibile, con un packaging moderno progettato per valorizzare il prodotto all’interno, in sei versioni: pancetta dolce, pancetta affumicata, pancetta piccante, guanciale, prosciutto cotto e petto di tacchino arrosto.
Save the date!
#ferrarini #ferrarinifood #madeinitaly #italianfoodphilosophy #bresaolepini #literameat #piniitalia #SIALParis #SIALSustainability #FoodIndustry
Nessun Commento