chef Gennaro Esposito

Si è concluso con successo “Sapori d’Italia-Ricette di famiglia”: vi presentiamo la vincitrice

Filomena Strocchia vincitrice con la Ricetta di Famiglia più buona d’Italia, dai sapori più autentici

Reggio Emilia, 18 novembre 2020. Si è conclusa all’insegna dei sapori più genuini e autentici “Sapori d’Italia-Ricette di famiglia”, l’iniziativa lanciata la scorsa primavera da FERRARINI e rivolta ai consumatori e ai loro negozianti di fiducia, per celebrare i veri “Sapori d’Italia” la campagna volta a valorizzare la cultura alimentare italiana.

L’iniziativa, che ha richiesto l’iscrizione al talent attraverso il sito dedicato e il caricamento della foto di una Ricetta di Famiglia realizzata con un prodotto FERRARINI, ha visto la partecipazione di numerosi consumatori che hanno contributo a ritrovare il piacere delle ricette fatte in casa e il calore familiare.
Oggi, la giuria capitanata dallo chef stellato Gennaro Esposito, Ambassador del brand, dopo essersi riunita virtualmente, ha proclamato vincitore della Ricetta di Famiglia più buona d’Italia: Filomena Strocchia con “Timballo di bucatini”.
Filomena Strocchia annoverata vincitrice di un’avvincente gara culinaria, che ha visto la partecipazione di altri cinque autori di ricette finaliste: Ilaria Gildone con “Carciofi gustosi”, Rina Lorenzi con “Lasagne di patate e prosciutto cotto”, Calogero Rifici con “Rosa di Prosciutto Cotto Ferrarini con favi scorcia e civu”, Danilo Vaira con “Sfogliatelle di pasta matta con prosciutto e sesamo” e Romina Zanotti con “Risotto allo zafferano”.
A Filomena Strocchia l’onore di diventare Ambassador dei veri “Sapori d’Italia” e di vivere uno straordinario weekend con cena presso l’acclamato ristorante La Torre del Saracino dello chef stellato Gennaro Esposito.

Sui canali social FERRARINI – FB ferrarinifood, IG ferrarinifood e You Tube Ferrarini – sono visualizzabili video, post e stories degli incontri realizzati, nel rispetto delle norme anti-Covid, dalla troupe guidata da Marco Giarratana – star della TV e del web, conosciuto come “L’uomo senza tonno” – con i sei finalisti che hanno rivelato la loro storia, il loro talento culinario e il loro punto vendita di fiducia.
Un tour per l’Italia che ha rappresentato non solo un viaggio tra le ricette di famiglia più autentiche e genuine ma che ha celebrato anche i sapori e le tradizioni d’Italia.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeCatalogoMenù