frittelle di carnevale e parmigiano reggiano

Frittelle di Carnevale al Parmigiano Reggiano

Che Carnevale sarebbe senza le chiacchiere e le frittelle? Così vuole la tradizione, e Ferrarini, che ha fatto del rispetto delle tradizioni e del mangiare sano la sua bandiera, oggi vuole proporvi una ricetta antica e golosa tutta da riscoprire.

Questa ricetta infatti è stata tramandata per oltre un secolo dalle “rasdore” (così le chiamiamo noi) dell’appenino tosco-emiliano, fino ad arrivare ad allietare il nostro palato.

Ecco allora come prepararle:

Ingredienti (per 3 persone):

Procedimento:

In una ciotola mescolate il Parmigiano Reggiano Ferrarini NON OGM grattugiato, il pan grattato e la farina. Aggiungete le uova, il lievito di birra e un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Se è il caso per ammorbidire l’impasto aggiungete un goccio di latte.

Create delle palline aiutandovi con due cucchiaini da tè e fate friggere le frittelle in una pentola con abbondante strutto.
Se non siete abili con i cucchiaini, in alternativa, potete ammorbidire meno l’impasto e creare delle palline con le mani.

Le frittelle di Carnevale al Parmigiano Reggiano Ferrarini NON OGM sono un ottimo antipasto, ma anche una merenda originale che arricchirà la vostra tavola di gusto e divertimento.

il Parmigiano reggiano, così come tutti i prodotti Ferrarini sono disponibili anche nel nostro shop online.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeShopAccount Menù

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito un codice sconto del 10% sul primo ordine nel nostro shop-online

10%