piatto di gnocchi con zucca e mortadella

Gnocchi di patate, pistacchi e Mortadella Vismarissima

Tradizione e innovazione, sono le carte vincenti che dal 1898 hanno permesso a Vismara di entrare a far parte della quotidianità degli italiani. Per questo motivo oggi vogliamo proporvi una ricetta con la mortadella particolare che, in un certo senso, riflette la personalità di Vismara e unisce la “tradizionalità” degli gnocchi ad elementi nuovi, tra loro apparentemente distanti.

D’altro canto l’utilizzo di carni altamente selezionate, l’aromatizzazione “leggera” secondo la ricetta tradizionale e la cottura prolungata conferiscono alla nostra Mortadella Vismarissima un sapore unico che le permette di sposarsi alla perfezione anche con ingredienti insoliti come il pistacchio e la zucca.

Senza indugiare ulteriormente vediamo allora come preparare gli gnocchi di patate, pistacchi e Mortadella Vismarissima:

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di patate lessate
  • 150 gr di farina
  • 1 tuorlo
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano NON OGM Ferrarini
  • sale, noce moscata
  • 300 gr di zucca
  • 20 gr di amaretti
  • 100 gr di pistacchi
  • 4 fette di Mortadella Vismarissima
  • 50 gr di Burro NON OGM Fattorie Ferrarini

 

Preparazione

Sbucciare le patate e passarle allo schiacciapatate. Disporre la purea a fontana su un piano di lavoro, unire il Parmigiano Reggiano NON OGM Ferrarini, il tuorlo, la farina, un pizzico di sale e la noce moscata. Impastare velocemente e fare riposare il composto per circa 5 minuti. Formare gli gnocchi, dando loro la forma di cilindri lunghi, tagliateli dello spessore di un centimetro circa e passateli sulla forchetta oppure su una grattugia per dar loro la forma classica.
Cuocete la zucca in forno avvolta nella stagnola per circa 40 minuti. A cottura ultimata, pulirla e frullarla con gli amaretti. Lessate gli gnocchi in acqua, poi saltateli con poco burro ed i pistacchi. Disponete su ogni piatto una fetta di Mortadella Vismarissima intera, nappate con la crema di zucca ed infine adagiatevi gli gnocchi ed alcuni pistacchi.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeShopAccount Menù

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito un codice sconto del 10% sul primo ordine nel nostro shop-online

10%