
Ricetta fagottini carciofi e Prosciutto di Parma DOP Ferrarini
Una rondine non fa primavera, ma il carciofo forse sì! Quando si vede questo ortaggio esposto sui banchi sboccia la voglia di leggerezza e di rimettersi in forma. I nostri involtini con carciofi e Prosciutto di Parma Ferrarini DOP, stagionato uniscono leggerezza e gusto in un connubio perfetto.
Allora allacciate i grembiuli e provateli subito!
Ingredienti
- 3 Carciofi
- Parmigiano Reggiano NON OGM Ferrarini a scaglie q.b.
- 12 fette di Prosciutto di Parma DOP Ferrarini
- 1 Limone
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite i carciofi e metteteli a bagno per 5 minuti in una ciotola con acqua e il succo di limone. Scolateli e metteteli a lessare per qualche minuto in una pentola d’acqua salata. Una volta cotti, tagliate i carciofi in 4 parti uguali, conditeli con un filo d’olio e un pizzico di prezzemolo tritato.
Posizionate i carciofi al centro di ogni fetta di Prosciutto di Parma DOP Ferrarini e aggiungete scaglie di Parmigiano Reggiano DOP NON OGM Ferrarini. Quindi arrotolate e richiudete i fagottini esercitando una leggera pressione con le dita.
Se volete rendere questo piatto ancora più goloso basta un minuto.
Bagnate i fagottini nell’uovo sbattuto e passateli poi nel pangrattato cercando di ottenere un’impanatura il più possibile uniforme. La perfetta impanatura garantisce un piatto di carne croccante fuori e tenerissimo all’interno, una vera bontà per grandi, una vera golosità per i bambini!
Mettete ora a scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuocete i fagottini. A metà cottura girate i fagottini, in modo da ottenere una cottura uniforme. Asciugateli per bene su una carta assorbente e serviteli su un vassoio.
Guarnite il piatto con scaglie di Parmigiano Reggiano e olio extravergine d’oliva.
P.S. Se scegliete questa seconda versione dei fagottini ricordatevi di non far lessare troppo i carciofi, ultimeranno la cottura in padella.
Puoi trovare il Parmigiano Reggiano fatto con il latte delle nostre mucche e il Prosciutto di Parma, stagionato nelle nostre cantine di Langhirano, nel nostro shop online: acquisto facile, veloce e sicuro, direttamente dal produttore al consumatore.
E ora non dovete che pensare alla ricetta… buon appetito!
Nessun Commento