Ricette con funghi, per un nuovo viaggio nei Sapori d’Italia
Se ami le ricette con funghi, prova i finger food con Fungo di Borgotaro IGP e il Prosciutto Cotto Ferrarini
Ricette con funghi: la tradizione culinaria italiana abbonda di proposte per tutti i gusti e per ogni occasione, primi piatti, secondi di carne, contorni…tutti dal sapore gustosamente autunnale. E così questa volta al nostro inconfondibile Prosciutto Cotto abbiniamo il Fungo di Borgotaro IGP per una sfiziosissima versione delle più golose ricette con funghi.
La denominazione “Fungo di Borgotaro” designa le diverse varietà di Boletus (Boletus aestivalis, Boletus pinicola, Boletus aereus, Boletus edulis), derivate da crescita spontanea in un territorio ben definito.
Il Fungo di Borgotaro IGP viene prodotto infatti nei boschi dell’Appennino tosco-emiliano nei Comuni di Albareto e Borgo Val di Taro in provincia di Parma e Pontremoli in provincia di Massa-Carrara. Le tipologie boschive caratteristiche della zona ad IGP sono quelle tipiche delle montagne appenniniche, con querceti e castagneti nelle quote inferiori e faggete ed abetine artificiali nella fascia più alta, verso il crinale.
I funghi porcini di Borgotaro sono conosciuti in tutto il mondo; fin dalla fine dell’800 molti montanari, costretti ad emigrare in America o in Inghilterra, esportarono e fecero conoscere questo prodotto all’estero. Sono inoltre i protagonisti delle ricette con funghi più ricercate.
Nel 1995 è stato costituito il Consorzio di Tutela, con lo scopo di garantire, valorizzare e promuovere il prodotto principe dell’alta Valtaro, attraverso un apposito Disciplinare di produzione.
Il Fungo di Borgotaro IGP è un porcino di forma arrotondata e carnosa, odore gradevole e sapore aromatico; un frutto della terra molto prezioso che ben si accompagna ad un prodotto molto speciale come il Prosciutto Cotto di Alta Qualità Ferrarini, prodotto nella storica villa di Rivaltella, secondo la ricetta originale a base di 21 erbe aromatiche ed una lentissima cottura a vapore che arriva fino al cuore del prodotto. Senza glutine, senza polifosfati aggiunti, senza proteine del latte e lattosio, senza polifosfati aggiunti fin dal 1956!
L’autunno è dunque la stagione giusta per riaccendere i fornelli e per provare le ricette con funghi più golose come i Panini fritti ripieni di Cotto Ferrarini e Porcini.
INGREDIENTI (per 6 persone):
- 400 g ciabatta di grano duro
- 150 g porcini puliti
- 150 g Prosciutto Cotto Ferrarini
- 6 pomodori perini
- 3 uova
- latte
- farina
- prezzemolo
- olio di arachide, olio extravergine di oliva, sale
PREPARAZIONE
Affettate sottilmente i porcini e tagliate il prosciutto cotto in fini striscioline; mescolate il cotto e i porcini con un cucchiaio di prezzemolo tritato. Tagliate il pane in 12 fette, spennellatele di latte (devono solo inumidirsi!) e imbottitele con il mix di porcini e prosciutto.
Battete le uova con un cucchiaio di latte e un pizzico di sale. Passate i panini imbottiti nella farina, poi nell’uovo battuto, premendo delicatamente, poi friggeteli in abbondante olio di arachide caldo fino a doratura. Scolateli su carta assorbente e serviteli caldissimi, accompagnati da una dadolata di pomodori conditi con poco olio extravergine e sale.
Per preparare i nostri panini fritti acquista il Prosciutto Cotto Ferrarini dal tuo salumiere di fiducia oppure on line sul nostro shop, direttamente dal produttore al consumatore.
Fonti:
https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/antipasti/panini-fritti-ripieni-di-prosciutto-e-porcini/
https://www.fungodiborgotaro.com
Nessun Commento