cotto, nocciole e parmigiano

Ricette con nocciole: alla scoperta della Nocciola Piemonte I.G.P.

Non solo dolci, le ricette con nocciole possono essere anche salate. Un aperitivo made in Ferrarini.

Il viaggio continua tra i Sapori d’Italia, questa volta alla scoperta della Nocciola Piemonte I.G.P. Un ingrediente molto versatile in cucina, tante sono infatti le ricette con nocciole, dolci e salate. Provale con il nostro Parmigiano Reggiano e, perché no, con il nostro Prosciutto Cotto per un aperitivo molto genuino!

In Italia si coltivano diversi tipi di nocciole, la più famosa è la Tonda Gentile Trilobata coltivata in Piemonte, nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato; universalmente conosciuta come la migliore al mondo!
La “Nocciola Piemonte IGP.”, particolarmente apprezzata dall’industria dolciaria, ha una forma sferica di dimensioni non uniformi, un guscio di medio spessore, di colore non lucente con numerose striature. Si distingue per il gusto e l’aroma eccellenti dopo tostatura e un’elevata pelabilità. Ecco perchè la ritroviamo in tante ricette con nocciole!

In cucina le nocciole vengono impiegate sia nella realizzazione di piatti salati, sia nei dessert. Nelle più svariate ricette con nocciole, vengono utilizzate intere o tritate a granella, al naturale oppure leggermente tostate. Grazie al loro aroma deciso ma delicato, le nocciole conferiscono alle preparazioni un gusto intenso e persistente.

Oggi nella nostra ricetta vi proponiamo di abbinare le nocciole a due prodotti Ferrarini, il Parmigiano Reggiano DOP ed il classico Prosciutto Cotto dal sapore e profumo inconfondibile. Forse non tutti sanno infatti che Ferrarini non fa solo prosciutto cotto ma anche Parmigiano Reggiano. Ed è un Parmigiano davvero unico: viene prodotto con il controllo di tutta la filiera e con un mix di latte molto speciale tale da conferirgli una morbidezza di gusto unica.

Ricette con noccioleSabléè di Parmigiano Reggiano DOP e Nocciole Piemonte I.G.P.

Ingredienti per due persone
250g di farina
225g di burro Ferrarini
150g di Parmigiano Reggiano Ferrarini grattugiato
1/2 cucchiaino di pepe appena macinato
50g di nocciole Piemonte I.G.P. tritate non troppo finemente
2 pizzichi di sale

Preparazione
Mettere nel mixer la farina, il burro a cubetti, il Parmigiano Reggiano, il pepe, le nocciole e, se si vuole ottenere un biscottino più saporito, due pizzichi di sale. Lavorare per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo (se necessario aggiungere un po’ di acqua ghiacciata).
Creare un salamotto regolare e liscio con l’impasto e fare riposare in frigorifero 30 minuti circa. Con un coltello affilato tagliare il salamotto a fette di circa mezzo centimentro di spessore e sistemarle su una teglia foderata con carta da forno facendo attenzione a distanziarle bene perchè si allargano in cottura. Infornare a 180° per 10 minuti, finchè non saranno dorati.
Servire i biscottini come aperitivo con Prosciutto Cotto Ferrarini affettato.

Il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto Cotto Ferrarini sono disponibili nei migliori punti vendita e nel nostro shop on line, anche in confezione regalo.

Fonti
https://www.nocciolapiemonte.it/
https://gattoghiotto.blogspot.com

 

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeShopAccount Menù

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito un codice sconto del 10% sul primo ordine nel nostro shop-online

10%