lenticchie e cotto

Ricette di stagione: sformato di lenticchie e prosciutto cotto

A gennaio le ricette di stagione portano in tavola le lenticchie: abbinale con il cotto Ferrarini!

La tradizione vuole che si mangino a Capodanno…è bello pensare che portino soldi! In realtà vale la pena portare in tavola le lenticchie tutto l’anno. Tra le nostre ricette di stagione a gennaio scegliamo l’abbinamento delle lenticchie con il nostro prosciutto cotto per iniziare l’anno con la gusta carica. Scopriamo il perché…

L’usanza di mangiare lenticchie la notte di Capodanno per augurarsi prosperità deriva da una tradizione dell’antica Roma; quella di regalare, all’inizio dell’anno, una “scarsella” (una piccola borsa) piena di lenticchie, con l’augurio che queste si trasformassero in denaro.

In realtà val la pena portare a tavola le lenticchie tutto l’anno, le trovi come ingrediente in tantissime ricette di stagione. Sono sazianti e nutrienti, sono gustose e versatili. E le puoi trovare tutto l’anno, secche o in scatola. Le lenticchie in scatola sono molto pratiche e di veloce utilizzo; perdono però gran parte dello loro proprietà nutritive. Quelle secche invece mantengono intatto il contenuto di nutrienti.

Ma c’è un motivo in più per portarle in tavola. Le lenticchie sono note per il loro elevato potere nutritivo. Sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Sono fonte di proteine vegetali e di fibre.

A gennaio, per le nostre ricette di stagione, scegliamo l’abbinamento delle lenticchie con il nostro prosciutto cotto. Senza glutine, senza polifosfati aggiunti, senza proteine del latte e lattosio il prosciutto cotto Ferrarini è adatto a tutti. Ed è un ingrediente gustoso in tutte le ricette di stagione che tu vuoi provare.

Sformato di lenticchie con prosciutto cotto e fettine al Parmigiano Reggiano

Ingredienti:

Fate cuocere le lenticchie in acqua aromatizzata con alloro o uno spicchio di aglio. Scolatele, eliminate gli odori e lasciatele raffreddare.
Ungete una teglia e cospargetela di pangrattato. Amalgamate le lenticchie fredde con l’uovo, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo, il sale, il pepe, un cucchiaio di olio ed aggiungete un po’ di pangrattato (circa due cucchiai) mantenendo comunque una consistenza abbastanza morbida.
Spalmate metà del composto sul fondo della teglia preparata, distribuite sulla superficie il prosciutto ridotto a pezzettini e le fettine al Parmigiano Reggiano spezzettate. Coprite col resto del composto.
Irrorate con un filo di olio e cospargete la superficie con poco pangrattato. Infornate per 30 minuti a 180° C.

Visita il nostro shop on line per scoprire tutto il mondo dei prodotti Ferrarini!

 

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeShopAccount Menù

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito un codice sconto del 10% sul primo ordine nel nostro shop-online

10%