Prosciutto Cotto Alta Qualità IL FERRARINI – 3 vaschette da 100 g

(0 recensioni)

15,60  (IVA inclusa)

Brand: Ferrarini Categorie: , Codice Prodotto: 61866 Tags: ,

Descrizione

Il Prosciutto Cotto Alta Qualità chiamalo per nome: Il Ferrarini

La produzione del nostro Prosciutto Cotto Alta Qualità ha inizio nella storica villa ai piedi delle colline a sud di Reggio Emilia. Lo spirito è sempre quello delle origini, “fare un cotto naturale, un prodotto sano da dare ai propri figli”. Grazie a questa filosofia produttiva il Prosciutto cotto Ferrarini è oggi uno dei più apprezzati in Italia.
Dal 1956 la nostra ricetta originale e segreta a base di 21 erbe aromatiche ed una lentissima cottura a vapore donano al nostro Prosciutto Cotto un sapore e una fragranza inconfondibili.

Il Prosciutto Cotto Alta Qualità Ferrarini è senza glutine, senza lattosio e proteine del latte. E’ stato il primo prosciutto cotto sul mercato senza polifosfati aggiunti!
Le comode e pratiche vaschette, grazie alla tecnologia utilizzata, conservano a lungo le caratteristiche del nostro Prosciutto Cotto rimane fresco, fragrante, inconfondibile, come appena affettato.

INFORMAZIONI:

  • Marchio: Ferrarini
  • Ingredienti: Coscia di suino, sale, saccarosio, aromi e spezie. Esaltatore di sapidità: glutammato monosodico. Antiossidante: ascorbato di sodio. Conservante: nitrito di sodio.
  • Peso: 3 vaschette da 100 g ciascuna 
  • Shelf Life: 40 giorni
  • Confezionamento: In atmosfera protettiva
  • Conservazione: 0/+4°C
  • Sede di produzione: via Sant’Anna, 5 – 23880 Casatenovo (Lc) Italy- Bollo CE: IT D321M CE
  • Distribuito da: Ferrarini SpA via Lauro Ferrarini 1 – 42123 Reggio Emilia – Italy

Per saperne di più…
La legislazione italiana suddivide i Prosciutti Cotti in tre categorie qualitative ben distinte in base al rapporto tra la percentuale di acqua e la percentuale di carne magra (proteine): Prosciutto Cotto di Alta Qualità, Prosciutto Cotto Scelto e Prosciutto Cotto. Il Prosciutto Cotto di Alta Qualità è la tipologia dove il rapporto acqua e carne magra si avvicina maggiormente a quello della coscia fresca; questo significa che sostanzialmente quasi tutta l’acqua aggiunta con la salamoia viene rimossa durante la cottura.

Recensioni

0.0 Valutazione Rated (0)

Rated
0%
Rated
0%
Rated
0%
Rated
0%
Rated
0%
Invia Recensione

Ancora non ci sono recensioni.