Descrizione
Il Lambrusco Ca’ del Lupo Biologico DOC Tenute Ferrarini è un vino biologico che nasce da un raffinato abbinamento delle uve grasparossa e malbo gentile, coltivate nei vigneti di proprietà delle Tenute Ferrarini, che sorgono sui migliori “terroir” argillosi, a 300 metri sul livello del mare. Una lenta rifermentazione in autoclave ed una gestione biologica dei vigneti, uniti all’esperienza ma soprattutto alla passione degli enologi che seguono, passo a passo, tutta la filiera biologica, regalano un prodotto genuino che conserva tutto il sapore di queste terre.
Note degustative
Il colore viola intenso di tonalità piuttosto scura. L’olfatto spiccato e penetrante, con sentori vinosi e fruttati di mora e mirtillo, anche leggermente smaltato. Il gusto è pieno, molta aromaticità, vena alcolica di sostegno, brillante freschezza, tannino e sali minerali ben fusi. Veramente lunga la persistenza del gusto e nel complesso il vino dimostra notevole equilibrio e corpo, presentando finezza e armonia.
Abbinamenti
Degno alleato nell’abbinamento con il nostro territoriale carrello dei bolliti, con le carni a cottura lunghissima, salsa verde e rossa. Anche peperoni e pomodori ripieni di carne, spiedo argentino e maialino al forno.
*Articolo vendibile solo in ITALIA
INFORMAZIONI:
Lambrusco Ca’ del Lupo
Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco
Grasparossa Denominazione di origine protetta
- Marchio: Tenute Ferrarini
- Nome del Vigneto: Cà Del Lupo
- Tipo di terreno: Argilloso
- Certificazione: Vino Biologico
- Uve: Lambrusco Grasparossa (85%), Malbo Gentile (15%)
- Allergeni: Bevanda alcolica – Il prodotto contiene solfiti
- Capacità: ml 750
- Confezionamento: Bottiglia champagnotta verde scura, tappo in sughero
- Gradazione Alcolica: 12 % vol.
- Conservazione: Temperatura di cantina
- Sede di produzione: Via Lupo Farneto 1 – Loc. Casola Querciola, Viano (RE)
- Distribuito da: Ferrarini SpA via Lauro Ferrarini 1 – 42123 Reggio Emilia – Italy
by ste64
confermo che con salumi e formaggi è buonissimo
by Giuseppe
Buonissimo, l’ho accompagnato con pollo alla cacciatora.
by Alberto
Davvero molto buono. L’ho bevuto insieme al parmigiano ed al prosciutto cotto, ovviamente Ferrarini! Beh una buonissima sorpresa, dovete provarlo e poi mi saprete dire!