
Ricette Zucca: Crocchette filanti con Cotto Ferrarini
Il Ferrarini ben si abbina anche alle ricette con la zucca
Inizia la stagione delle ricette con la zucca…Oggi vi proponiamo una gustosissima ricetta per prendere tutti per la gola al momento dell’aperitivo, dell’antipasto o della cena.
Provate subito le nostre crocchette filanti con il prosciutto cotto Ferrarini.
Croccanti fuori, filanti dentro: le crocchette di zucca con provola affumicata e prosciutto cotto Il Ferrarini ti conquistano al primo morso. Però una volta provate… non vorrai più smettere!
Ingredienti (per circa 10 crocchette)
Impasto:
- 600 g di zucca mantovana (o delica) già pulita
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 70 g di pangrattato (più o meno, a seconda dell’umidità della zucca)
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- 1 rametto di rosmarino
- Qualche foglia di salvia
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Ripieno:
- 100 g di prosciutto cotto Ferrarini, a cubetti o listarelle sottili
- 100 g di provola affumicata (o dolce), a cubetti
Panatura:
- Pangrattato q.b.
Frittura:
- Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
- Cuoci la zucca
Taglia la zucca a pezzetti e disponila in una teglia. Condisci con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio in camicia, il rosmarino, la salvia, sale e pepe. Copri con carta d’alluminio e cuoci in forno statico a 180°C per 30–40 minuti, finché morbida.
Elimina aglio ed erbe, quindi scola e lascia sgocciolare bene la zucca o tamponala con carta assorbente perché è importante rimuovere l’acqua in eccesso. Schiacciala con una forchetta o uno schiacciapatate. - Prepara l’impasto
In una ciotola, mescola la purea di zucca con l’uovo, il Parmigiano, la noce moscata e il pangrattato, fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Regola di sale e pepe. - Forma le crocchette
Preleva una piccola quantità d’impasto, appiattiscila sul palmo e inserisci al centro un cubetto di provola e un po’ di prosciutto cotto. Richiudi bene e forma una pallina o una crocchetta allungata. Ripeti fino a esaurimento dell’impasto. - Panatura Passa ogni crocchetta direttamente nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la copertura.
- Frittura
Scalda l’olio di semi a circa 170°C e friggi poche crocchette per volta per 3–4 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente perché è importante rimuovere l’olio in eccesso. - Servi
Lascia riposare un paio di minuti e servi calde.
Una tira l’altra!!! 😋
Scopri qui tante altre gustose preparazioni con i prodotti Ferrarini👉Ferrarini | Ricette
Nessun Commento