ricette estate
ricette estate

Ricette Estate 2025: Cannelloni di zucchine e prosciutto cotto

Estate a tavola con le nostre ricette: Prova i cannelloni di zucchine e Cotto Ferrarini

Freschi, leggeri, sfiziosi! I cannelloni di zucchine con Prosciutto Cotto Ferrarini e caprino sono sicuramente, tra le ricette dell’estate 2025, quella che conquista al primo assaggio 😋
Guarda il video e alla fine provali anche tu!

Perché alle volte si fa prima a farlo che a dirlo…è il caso della preparazione di questi cannelloni che sembrano lunghi da preparare, ma in realtà non lo sono per niente.
I cannelloni li conosciamo tutti, il primo piatto per eccellenza a cui nessuno sa resistere perché portano in tavola tutto il gusto genuino della tradizione. Certo…in genere non sono una ricetta particolarmente estiva, ma oggi ve li proponiamo in una versione originale, leggera e super estiva. Il mix perfetto di freschezza e sapore! Quindi non ti resta che provarli.

CANNELLONI DI ZUCCHINE CON COTTO FERRARINI E CAPRINO

📝 Ingredienti (per 4 persone)

Per i cannelloni:
– 2 zucchine grandi (meglio se lunghe e dritte)
– Olio extravergine d’oliva (q.b.)
– Succo di ½ limone
– Sale (q.b.)

Per il ripieno:
– 200 g di formaggio caprino fresco
– 100 g di prosciutto cotto Ferrarini a pezzetti
– Pepe nero (facoltativo)
– Basilico fresco  (q.b.)

Per la crema di pomodorini arrosto:
– 300 g di pomodorini ciliegino o datterini

1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Sale (q.b.)
Origano

👨‍🍳 Procedimento

  1. Marinatura delle zucchine

Lavare e affettare le zucchine sottilmente nel senso della lunghezza (con mandolina o pelapatate), quindi condire le zucchine con olio EVO, succo di limone e un pizzico di sale.
Lasciarle marinare per 30-60 minuti a temperatura ambiente, perché è importante che diventino morbide e flessibili.

  1. Preparazione del ripieno

In una ciotola, mescolare il caprino con il prosciutto cotto. Quindi aggiungere il basilico tritato e, se desiderato, un pizzico di pepe nero.
Trasferire il composto in una sac à poche (con bocchetta liscia o tagliando semplicemente la punta) perché questo permette una farcitura più uniforme.

  1. Crema di pomodorini arrosto

Disporre i pomodorini su una teglia con lo spicchio d’aglio schiacciato, olio EVO, sale e origano.
Infornare a 180°C per 25–30 minuti, fino a quando sono appassiti e leggermente caramellati.
Togliere l’aglio e frullare i pomodorini con un filo d’olio e basilico fresco fino a ottenere una crema vellutata.

  1. Composizione dei cannelloni

Su un piano, stendere 2–3 fettine di zucchina leggermente sovrapposte tra loro fino ad ottenere una base larga e stabile.
Con la sac à poche, distribuire una striscia di ripieno all’inizio della base, quindi arrotolare delicatamente per ottenere un cannellone lungo e compatto.

  1. Impiattamento

Versare la crema di pomodorini arrosto su ogni piatto, quindi adagiare sopra uno o due cannelloni farciti.
Completare con un filo d’olio EVO, qualche fogliolina di basilico fresco e una grattugiata di pepe.
Servire in tavola.

Scopri qui tante altre gustose preparazioni con i prodotti Ferrarini 👉Ferrarini | Ricette

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeCatalogoMenù