Parmigiano Reggiano DOP
Il sapore della nostra terra
Un prodotto conosciuto in tutto il mondo
Mix speciale di latte
Da mucche di razza Frisona e Jersey, dal latte più grasso e cremoso.
Sapore unico e riconoscibile
Morbido, friabile, granuloso, saporito mai piccante. Provalo Subito
Selezione NON OGM
Con latte da allevamenti che seguono un'alimentazione non geneticamente modificata. Provalo Subito
Il territorio
Dai campi, alle stalle fino ai caseifici tutto avviene esclusivamente nella zona tipica di produzione secondo le regole definite dal disciplinare del Consorzio.
Fatto come
una volta
Il Re dei Formaggi
La bontà del Parmigiano Reggiano Ferrarini prende forma nei terreni del nostro territorio, dove si raccoglie il foraggio per nutrire le migliori razze bovine dal cui latte, quasi per magia, con un processo naturale e immutato nei secoli, il casaro “crea” le forme che riposeranno per almeno 12 mesi.
Come si fa il
Parmigiano Reggiano DOP
1
Solo il latte delle nostre mucche
2
Latte in caldaia con caglio e siero innesto
3
Rottura della cagliata
4