blog tortellini pranzo natale
blog tortellini pranzo natale

Primi #pranzodinatale: tortellini ripieni di bontà Ferrarini

Tortellini ai sapori Ferrarini: la ricetta

Paese che vai…tortellino che trovi…e soprattutto nel #pranzodinatale il tortellino è sempre un grande protagonista. Un concentrato di bontà, passione e tradizione, capace di conquistare tutte le generazioni!
La nostra ricetta dei Tortellini ripieni ai sapori Ferrarini.

INGREDIENTI per 4 persone

Per il ripieno

  • lonza di maiale, 100 gr
  • mortadella, unica fetta 100 gr
  • prosciutto crudo, unica fetta 100 gr
  • Parmigiano Reggiano, 150 gr
  • uova, 1
  • sale qb
  • noce moscata

Per la pasta fresca all’uovo

  • farina O per sfoglia, 300 gr
  • uova, 3

PREPARAZIONE
Per il brodo non vi diamo noi la ricetta, usate la vostra ricetta di famiglia.

Preparare il ripieno. Tagliare prima in pezzi la lonza, eliminando le parti esterne più dure, poi tagliare a cubetti la mortadella e il prosciutto. Passare il tutto nel macina carne quindi raccogliere la carne tritata in una ciotola. Aggiungere alla carne macinata il Parmigiano Reggiano grattugiato, il sale, il pepe e l’uovo. Unire un pizzico di noce moscata grattugiata e amalgamare mano a mano tutti gli ingredienti con le mani. Passare nuovamente nel tritacarne. Compattare con le mani, quindi riporre in frigorifero per 12 ore. Coprire il composto con una pellicola.

Preparare la pasta all’uovo. Versare la farina su una spianatoia con la classica forma a fontana. Versare all’interno le uova leggermente sbattute, quindi mescolare gli ingredienti con una forchetta. Impastare a lungo fino a ottenere un panetto omogeneo. Lasciar riposare a temperatura ambiente, avendo cura di avvolgere il panetto nella pellicola.
Trasferire la pasta su una spianatoia e poi schiacciare con le mani per appiattirla. Stendere la pasta con un mattarello fino a ottenere una sfoglia molto sottile.

Utilizzando una rotella tagliapasta realizzare dei quadratini, quindi posizionare al centro di ogni quadratino una punta di ripieno.
Sollevare un lembo e poi chiudere in modo da formare un triangolino. Fare una leggera pressione sui bordi, quindi abbassare i due bordi laterali, facendoli andare attorno al dito. Sigillare pizzicando i due bordi di pasta: il tortellino è pronto!
Procedere e disporre i tortellini su un vassoio con un canovaccio.

Dividere il brodo in due pentole. Portare una pentola a bollore e tenere in caldo l’altra. Non appena il brodo inizierà a bollire “buttare” i tortellini e aspettare pochi minuti fino a che verranno a galla. Trasferire una porzione di tortellini in un piatto, quindi aggiungere il brodo tenuto al caldo che risulterà più limpido.
Procedere nello stesso modo finchè tutti saranno serviti!

Le ispirazioni per il tuo #pranzodinatale continuano…stay tuned 👉Ferrarini | Ricette

#ferrarini #ferrarinifood #menudinatale

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HomeCatalogoMenù